• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Palazzo Daniele

Palazzo Daniele

Questa casa non è un albergo

  • Camere
    • Junior Suite
    • Royal Junior Suite
    • Suite
    • Black Suite
    • Master Suite
    • La Torretta
    • Suite Apartment
  • Spazi
    • Piscina & SPA
    • Aranceto e Kaffeehaus
    • Il Cortile
  • Cucina
  • Offerte
  • Esperienze
  • Occasioni
  • Chi è Palazzo Daniele
    • Storia & Progetti
    • Incontra i creatori
    • Design
  • G-Rough – Roma
  • Palazzo solo per te
  • Contatti
  • i
  • f
  • EN
  • FR
  • IT
book now
  • EN
  • FR
  • IT

Design

Novembre 28, 2018 by eliemme

Rimodernato dal duo milanese Ludovica + Roberto Palomba, ispirato all’idea di assenza, il palazzo è stato spogliato il più possibile, ripristinando elementi storici come gli affreschi decorati e le pavimentazioni a mosaico per creare lo spazio per una collezione d’arte contemporanea intorno alla proprietà. L’arredamento monastico e le pareti nude rafforzano i soffitti con affreschi del XIX secolo. Ogni stanza ha un’opera d’arte diversa. Antichi ritratti di famiglia si alternano a opere d’arte contemporanea.

La storia, l’architettura e l’arte del 19° secolo si fondono per soddisfare le esigenze di quest’ultimo al fine di stimolare la creazione di arte e installazioni che sono diventate parti intrinseche della casa.

Opere d’arte e arredi dal design minimalista sono combinati in tutte le camere. Le opere d’arte diventano funzionali come la light box di Simon D’Exea che illumina la maggior parte delle stanze o l’installazione della doccia a pioggia in un bagno dove la doccia viene sostituita da una fonte arcaica di acqua che cade da un soffitto alto 6 metri in un grande bacino progettato di Andrea Sala.

Storia & Progetti

Novembre 28, 2018 by eliemme

Sulla punta estrema del tacco d’Italia, situato nel Salento, si erge la piccola città di Gagliano del Capo, dov’è situato Palazzo Daniele – una guest house con 9 suite e un palazzo aristocratico costruito nel 1861. È l’ultima novità della GS Collection, creata dall’imprenditore Gabriele Salini proprietario di G-rough a Roma.

Costruito nel 1861 (anno della riunificazione dell’Italia) dal famoso architetto locale Domenico Malinconico, è stato ristrutturato dalla famiglia proprietaria nei primi anni del 20° secolo. Palazzo Daniele è stata la dimora di quattro generazioni di questa famiglia. L’ultimo membro è Francesco Petrucci, che visse all’estero per alcuni anni, iniziando a collezionare arte contemporanea prima di tornare alle sue radici, trasferirsi a Gagliano del Capo e portare un po’ del suo mondo e della sua passione nel palazzo.

All’epoca l’edificio era annoso, pesante e pieno di mobili antichi, così il proprietario decise di restaurarlo e rinnovarlo con l’aiuto di Ludovica + Roberto Palomba da Milano. Ha affidato loro il restauro architettonico e la ridistribuzione dello spazio di Palazzo Daniele.

Fondatore di Capo D’arte, ha trasformato Palazzo Daniele in una casa d’arte che ospita artisti provenienti da tutto il mondo. Voleva spogliare le stanze, mettendo in evidenza solo la storia, i dettagli e l’assenza, al fine di creare un flusso di energia per le esigenze degli artisti ospitati da Francesco, permettendo loro di immaginare e creare nuove opere.

Nel settembre del 2018, dopo aver parlato con il suo caro amico e collezionista d’arte Gabriele Salini, decide di consegnare le chiavi del Palazzo, permettendogli di aprire le porte a nuovi viaggiatori e amanti dell’arte.

Nell’aprile 2019 Palazzo Daniele ha aperto le sue porte al mondo con un diverso concetto di ospitalità, dove gli spazi storici sono ancora conservati mantenendo la loro maestosità pur combinandola con l’arte contemporanea e la cultura locale.

 

Incontra i creatori

Novembre 28, 2018 by eliemme

Palazzo Daniele è un progetto di ospitalità nato dalla combinazione della visione dell’imprenditore italiano Gabriele Salini e Francesco Petrucci, l’ultimo discendente della famiglia Daniele e proprietario di Palazzo Daniele.

Le passioni condivise tra i due amici e le somiglianze tra le loro “case” hanno reso possibile questa nuova storia.

Gabriele Salini, dopo il successo della sua prima proprietà G-rough (con sede a Roma), ha deciso di creare una collezione italiana di hotels, “GS Collection”, che riunisce arte, design, storia e musica per ridefinire l’idea dell’ospitalità italiana. Onorando l’originalità e l’unicità di ogni proprietà, ogni hotel sarà un “posto” unico con una personalità individuale e una storia autentica collegata a ciascuna città e luogo.

Francesco Petrucci, ultimo discendente della famiglia Daniele, appartiene a una famiglia aristocratica che ha sempre vissuto a Palazzo. 

Dopo alcuni anni all’estero nel mondo del diritto, ha deciso di tornare alle sue radici portando un po’ della sua esperienza. Ha fondato Capo D’Arte, una mostra d’arte contemporanea senza scopo di lucro che ha riunito l’intera città di Gagliano Del Capo, dalle case a schiera, alle cappelle, a un treno abbandonato e a una piazza.

Hanno partecipato artisti come Yang Fudom e Michelangelo Pistoletto. La mostra ha avuto un tale successo che è diventato un evento annuale, riunendo alcuni degli artisti più famosi di tutto il mondo. In questo periodo dell’anno, Palazzo Daniele, diventa la sede dell’evento.

 


© 2023 · Palazzo Daniele | All rights reserved | Privacy Policy | Subscribe | Careers
La società ha ricevuto nel corso del 2021 Aiuti di Stato pubblicati sul RNA Sezione Trasparenza